Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2012, 20:20   #68
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
pepot, a me preoccupa solo per la regolazione del colore... nel senso di avere un colore guardabile... se solo per regolare la quantità di luce, per me basta regolare la durata del fotoperiodo...
A me francamente sembra assurdo dover regolare i bianchi e i blu per adattare e per non consumare troppo in vasca... non si è mai potuto fare nè con i neon nè con le hqi e, oltre ad essere sempre riusciti bene, le vasche più belle hanno funzionato in questo modo... quindi non vedo la necessità...

Io l'ho già detto più volte come vanno usato per me i led... blu al 100% perchè è bello così... bianchi ed altri colori "utili" a consumare alla massima potenza che possiamo tollerare come gradazione finale di colore... più si va su, meglio gira la vasca. Se la luce è troppa, basta ridurre la durata, se poca si aumenta.

Non poter gestire le percentuali dei rossi e dei bianchi, mi fa paura di avere un colore che poi non piace... come prendere una lampadina che poi non ti piace... la lampadina la cambi... la plafo a led... più o meno...

è vero che se prendo una 45cm non dimmerabile e faccio una combinazione che non mi garba, le altre posso sempre farle diverse e poi cambiare io 4 led della prima per cambiare miscelazione...
che dite?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08543 seconds with 13 queries