|
visto che non mi piace andare alla verga di lupo ne tentare la fortuna con gli esseri viventi, mi spiego meglio:
- l'acqua ossigenata normale é stabilizzata a 10 volumi, ciò vuol dire soluzione al 3%, quindi il 3% di 10ml=0,3ml di h202 puro in una vasca di 100l già si nota che come quantità è abbastanza piccola.
-in ambiente basico l'acqua ossigenata reagisce da sostanza riducente, liberando ossigeno e ioni di idrogeno H+, che tendono solo ad inacidire l'acqua creando acido idrato h3o+ e ho2- ( radicale il quale nello stato instabile di ho2 ha un elevato potere ossidante, mentre in acqua acquista un elettrone riducendosi ad ho2- che è stabile).
-da 1 molecola di h202 e una di h20 viene liberato un solo ione h3o+, quindi facendo due conti con le masse molari e le dosi dette prima ci si accorgerebbe di quanto sia irrilevante la quantità di questi ioni liberati in 100l da 0,3ml di h2o2.
non credo proprio che 0,3ml di H2O2 in 100L di H2O possano liberare una quantità di H3O+ tale da variare il ph.
quindi chi ha buttato nel cesso la vasca probabilmente ha un pochino esagerato..
spero di aver chiarito tutti i dubbi a riguardo, e ricordo a niki che comunque deve seguire anche gli altri consigli, perchè l'acqua ossigenata uccide si le alghe, ma cmq va capita ed eliminata la causa scatenante, altrimenti tornano..
|