impianto di osmosi a casa, leggende o verità?
Sono anni che voglio smettere di andare dal pescivendolo a comprare l'acqua e di avere valori assurdi e croste di calcare dappertutto. Ho chiesto al mio negoziante informazioni su un impianto x casa. Il discorso che mi ha fatto è stato: "hai un giardino? Se non produci 300 litri alla settimana di acqua, l'impianto si rovina. Ergo è un consumo".
considerato che non ho un giardino e nemmeno un terrazzo ho abbandonato l'idea. Ma ho letto un po' di vostri interventi circa l'impianto e non ho percepito che sia così tanto un mostro sacro.
Necessito di circa 40 litri di acqua settimanali (per tagliare l'acqua del rubi), senza tenerlo sempre attaccato se possibile (ho letto che seguendo le norme di mantenimento della membrana, ciò è fattibile).
C'è qualcos aper me? mi rompo la schiena ad andarmela a comprare ogni settimana :(
|