Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2012, 18:49   #1
guarracino
Batterio
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pozzuoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pochi nitrati in vasca e tante alghe!

Salve a tutti,

da diversi mesi combatto con un problema di alghe nella mia vasca, prima nere a pennello, ora verdi a pelliccia. Il problema è cominciato quando ho cambiato l'impianto luci passando da un T8 da 18W a due T5 da 24W. Discutendo su un altro forum credo che la causa sia la scarsità di macroelementi (nitrati, fosfati) presenti in vasca.

La vasca è una Wave Poseidon Riviera 80l, ho una crescente popolazione di Endler (ora saranno 20 grandi e altrettanti "cuccioli", ma il problema c'era anche quando i pesci erano molto di meno), 4 Otocinclus, alcune lumachine. Misuro da tempo NO3=0mg/l e PO4<0.02mg/l (test sensibile della JBL). In vasca ho numerose piante di diverse specie. Crescono, ma non rapidissime, Rotala, Vallisneria e Microsorum, mentre le altre (Alternanthera, Myriophyllum, Ceratophyllum, Anubias) sono molto più lente e si ricoprono progressivamente di alghe verdi a pelliccia che ne limitano ulteriormente la crescita. Qualche pianta più piccola è addirittura defunta invasa dalle alghe.

Ho provato a fare cambi d'acqua più abbondanti e ravvicinati con modesti miglioramenti nella crescita delle piante lente ma senza risolvere il problema.

Mi è stata suggerita una ricetta in rete per preparare una soluzione bilanciata con sali di nitrati e fosfati. Purtroppo però non li trovo in vendita (zona Napoli).

Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema? So che in genere capita di avere troppi nitrati e/o fosfati, ma raramente pochi. Sapreste suggerirmi un'alternativa per integrare i macroelementi e ridurre le alghe senza ricorrere alla chimica?

Questi i parametri della vasca, avviata da 16 mesi: due T5 da 24W (6500°K+400°K), fotoperiodo 7 ore (ho provato 3.5 + 3 di pausa + 3.5, o 7 ore continue). Somministro CO2 (15 bolle/min), fertilizzo con AMTRA. I valoro in vasca sono: T=23°C, KH=10, GH=9, pH=7.2 (quindi ho CO2=3*KH*10^(7-pH)= 19ppm). Come scrivevo sopra, NO3=0, PO4<0.02. Ho provato i test con l'acqua di una vasca per pesci rossi, mi danno risultati ragionevoli, quindi non credo che il problema siano i reagenti.

Ogni consiglio è benvenuto!

Saluti,
Luca

Ultima modifica di scriptors; 11-01-2012 alle ore 10:18. Motivo: evitiamo se possibile link ad altri forum, vedi regolamento ...
guarracino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10828 seconds with 15 queries