Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2012, 17:45   #4
sergio mezzadri
Avannotto
 
L'avatar di sergio mezzadri
 
Registrato: Aug 2011
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao sono sergio. Prima di tutto una rassicurazione a FMARCO: non esistono domande sciocche per chi comincia con la giusta predisposizione a imparare dalle esperienze di altri e con il giusto rispetto, come dici tu, degli esseri viventi che non sono soprammobili (magari la pensassero tutti così...). La curiosità è lecita e benvenuta e permette di soddisfare in anticipo domande che è bene sempre porsi prima. Quindi hai tutta la mia approvazione, tranquillo. Ottimi i consigli, in parte di Michele e in tutto per tutto di Venus (che deve essere una "vecchia volpe" degli anfibi, si capisce...). Aggiungerei un modesto consiglio (sempre dettato dall'esperienza): per un mese o due ridurre ulteriormente la t° di un paio di ° (21°22° C) per brumare gli animali e stimolarne la riproduzione. In estate, se la t° diventa eccessiva mettere una fonte di luce esterna o ricoverare l'acquario in sito più fresco.

Ultima modifica di sergio mezzadri; 14-01-2012 alle ore 12:09.
sergio mezzadri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07566 seconds with 13 queries