ciao e benvenuto, allora intanto come ti hanno giustamente detto gli altri utenti procurati dei test a reagente per misurare i parametri della tua acqua di rubinetto e in base a quella capiremo cosa potresti inserire senza intervenire con tagli....
i test più importanti sono ph, kh, gh, no2 e no3... (online trovi il kit aquili 5in1 ad un prezzo molto conveniente)
inoltre leggiti le guide in evidenza in questa sezione del forum, troverai molti consigli utili sul primo avvio, come allestire, informazioni sul ciclo dell'azoto (fondamentali) etc...
detto questo comunque un genere di pesci che potresti cominciare a guardare, adatti a neofiti e che non richiedono grandi interventi di modifica dei valori dell'acqua di rete (nella maggior parte dei casi almeno) sono i poecilidi: guppy, platy, portaspada, molly, endler... da inserire in quantità ben precisa e bilanciati in rapporto m/f 1 a 2o3....(non tutti quanti insieme ma stando attenti a scegliere le specie che non si ibridano fra loro)
inoltre altre possibilità carine e non impegnative ma che vogliono valori diversi dai poecilidi sono i pesci di provenienza asiatica come i betta (un maschio eventualmente con due femmine ma dipende da molti fattori), o i colisa che possono essere abbinati alle rasbore come pesci da banco e ai pangio come pesci di fondo.... a questi potresti abbinare anche delle caridine
diciamo che questi sono i pesci più comuni e meno impegnativi poi nulla vieta che spulciando fra le schede tu ti inamori di qualche specie in particolare allora si vedrà come allestire la vasca in sua funzione e se è possibile inserirla....
ah.... un'altra raccomandazione e poi termino il papiro.... tante, tante, tante piante vere!
|