|
Originariamente inviata da atomyx
|
|
Quando parto per le ferie (sempre più raramente con i tempi che corrono) approfittando della assenza in casa di qualcuno che utilizzi il server, stacco l'UPS e lo collego alla spina dei filtri. Magari non servirà a molto, ma è sempre meglio di niente. Un UPS che garantisce 10 minuti di corrente a monitor, Pc e router, presumo che con un assorbimento di 6 + 6 watt delle pompe, dovrebbe garantire una modesta autonomia...
|
D'accordissimo e se poi aggiungiamo il "salvavita a riarmo automatico" suggerito da Federico cmq riduciamo il rischio della "catastrofe"
|
Originariamente inviata da Mkel77
|
|
|
Quote:
|
|
E di un secondo filtro per rimediare a rotture accidentali del principale che ne pensate?
|
Inutile coma una terza tetta........![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Specialmente se in vasca hai piante vere, un secondo filtro biologico sarebbe inutile e controproducente per le piante........in vasche mature le colonie batteriche nitrificanti entrano in competizione con le piante per l'utilizzo di azoto in forma di ammonio, se tu aumenti a dismisura la filtrazione biologica non fai altro che aumentare i competitori delle piante che risentirebbero della carenza di azoto che è un macroelemento fondamentale per il loro sviluppo...........
|
Quindi un secondo filtro ASSOLUTAMENTE NO?