Discussione: Il viaggio fino a casa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2012, 00:16   #23
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 31
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...... ehm...... il ph semmai sarà 7 e non 0.ad ogni modo da sola, mi sembra, inibisce la vita..ergo semmai di problemi ne crea.i valori non sono di per se "negativi" o "positivi"(con certi limiti) semplicente esprimono tipi di acque differenti.per esempio , in natura , i neon vivono in acque marroni caffe e ricche di acidi umici e detriti vari,( si arriva a valori limite di ph intorno al 4.5!), mentre i platy in ruscelli di natura totalmente differente.comunque i pesci nati in cattività tendono ad adattarsi meglio e valori di durezza media e ph sul 7 """ vanno bene""" per la maggioranza delle specie più comuni che comunque starebbero meglio con i valori più consoni a loro.
ad ogni l'acqua d'osmosi(credo che parli di quella)va "tagliata con quella del rubinetto perchè di per se ,correggetemi se sbaglio,è dannosa per i pesci.
------------------------------------------------------------------------
forse si, i colisa son piuttosto facili da tenere, basta avere un litraggio adeguato(bastano 50- 60l)e si adattano piuttosto bene.tra l'altro l'acqua(una volta "tagliata) dovrebbe essere propio quella idonea.
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.

Ultima modifica di El Giova; 10-01-2012 alle ore 00:25. Motivo: Unione post automatica
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12445 seconds with 14 queries