Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2012, 14:41   #5
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
c'è un motivo, è un po' come una anemone, brucia quando si muove, in più non ho detto che è facile , hanno bisogno di una corrente molto particolare, lenta continua e ampia, e devi som,ministrare zolplancton che inquina molto un nano...
Ho letto l'articolo di un certo Alessandro Falco che ha allestito un acquario per meduse in un bar/ristorante (se non erro) e si trattava di una semplice vasca ottagonale (quasi tonda) senza vegetazione, solo con 7-8 meduse.
Il problema sorge, oltre che nella riproduzione, anche nel reperimento degli esemplari...
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08834 seconds with 13 queries