Discussione: Tensione in acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2012, 13:46   #1
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IVANO Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da IVANO Visualizza il messaggio
SI, ma nell'acqua va in corto...
Ho capito cosa vuoi dire e non conoscendo come funziona un tester non ribatto. Ma ti garantisco che due metalli opportunamente scelti e connessi in acqua e sale fanno una pila


Posted With Tapatalk
COncordo con te, ma nell'acqua questo cambia.....la differenza di potenziale tra due elettrodi immersi in vasca è un cortocircuito.RIporto una discussione di qualche anno fa....

Quote:
C'è da dire un'altra cosa non tutti hanno una fase e un neutro.. io per esempio ho 2 fasi senza neutro e per di più il mio palazzo non ha neanche la messa a terra quindi nei casi come il mio girare le prese non serve...per sapere se avete 2 fasi oppure una+neutro basta un multimetro vi mettete in misura tensione alternata e mettete un puntale sulla terra (filo centrale) e l'altro prima su un filo poi sull'altro
Risultati :
1. leggete su un filo 220v circa e sull'altro 0 significa che il primo è una fase e il secondo il neutro
2. leggete su entrambi 120 circa significa che avete 2 fasi senza il neutro
Grazie dei chiarimenti


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08635 seconds with 14 queries