09-01-2012, 11:48
|
#2
|
Stella marina
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1

Messaggi: 16.616
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 27 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Matty1184
|
visto che è il primo anno che la mia vasca, con l'illuminazione attuale, popolazione attuale, affronta la prima estate, volevo chiedervi alcuni vostri pareri per non creare una strage!
come immaginerete il problema è TEMPERATURA!
Allora partiamo da questo presupposto:
vasca 180 lt 100x40x50 (juwell rio180)
ESTATE 2011
popolazione: solo 2 clarky
illuminazione: 2 x T5 da 39W (una white + una blue)
temperatura acqua: raggiunge anche i 30°
nella stanza non è presente un condizionatore
ESTATE 2012
popolazione: hepatus, ocellaris, zebrasoma flavescens, stelle marine, 3/4 gamberetti
invertebrati: molli, lps e 3 sps mini (sempre se la luce è sufficiente)
illuminazione: 5 barre a led autocostruite da 18 led 3W l'una
distanza dall'acqua 7/8 cm (non monto lenti e non posso alzare la plafo x motivi che i miei genitori mi buttano fuori di casa!)
attualmente ho un'evaporazione che raggiunge anche i 7/8 l a settimanana.
non riuscirei a montare ventole tangenziali in quanto avendo le barre della plafo posate a filo vasca, non riuscirei a installarle.
potrei installare ventole aggiuntive tra una varra e l'altra della plafo, ma non saperi che rislutato otterrei...
opzione:
refrigeratore
il problema però è lo spazio... dovrei incastrarlo nel mobile del rio 180.
potrebbe essere una cosa fattibile? ma come funziona? ha bisogno di pompe?
valuto qualsiasi vostro consiglio!
|
Se ora monti un'illuminazione a Led puoi provare con delle ventole a bordo vasca che ti permettono di di abbassare la temp. di 2 - 3c. 
|
|
|