|
Originariamente inviata da (marzo)
|
in questi giorni sto pensando di passare al fusto in plastica da 5L, in modo da non avere il pericolo del vetro.
siccome leggo che molti sono preoccupati della pressione,che potrebbe fare esplodere il vetro, mi chiedo:
dopo una certa pressione, i lieviti non dovrebbero smettere di produrre Co2(e quindi pressione)?
inoltre:
se il rubinetto non è completamente chiuso, ma regolato normalmente, l'eventuale pressione in eccesso non sfogherebbe comunque ? (aumentando semmai il numero di bolle?)
|
No, la pressione non diminuirebbe affatto, inoltre un recipiente di vetro poco stabile sottoposto ad una pressione continua potrebbe cedere, ma non è detto che succeda! Tuttavia l'unico modo per arrestare il processo e quindi di fermare la pressione è quello di abbassare di parecchio la temperatura, perchè al di sotto dei 20°C la nostra reazione si blocca visto che temperatura e pressione sono direttamente proporzionali e quindi vanno di pari passo.
Saluti Luca (chimico)