Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2012, 23:03   #2
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nikov85 Visualizza il messaggio
Mi spiego meglio,ho in un 60lt 1 ampu blu e 2 marisa cornuarietis e poco fa una marisa ha deposto in 2 punti(ho confrontato le uova con immagini trovate su google)dopo circa 20/25 giorni si sono schiuse e le piccole hanno la forma dell'ampu e le striature della marisa,inoltre una marisa e l'ampu sono sempre appiccicate,è possibile si siano accoppiate tra di loro?
ora ho un'altra deposizione,staremo a vedere...
Le Marisa appartengo alla famiglia Ampullariidae, ma il genus è diverso... dal punto di vista genetico non penso possa avvenire un'ibridazione tanto "lontana" ... ma sarebbe interessante seguire la situazione e valutare come crescono i piccoli "sconosciuti"... considera che a volte gli esemplari più giovani possono presentare delle colorazioni diverse e mutevoli rispetto agli esemplari adulti...

Per fare un confronto dal punto di vista anche tassonomico:
Quote:
Order: Architaenioglossa () - Haller, 1892
Superfamily: Ampullarioidea () - J.e. Gray, 1824
Family: Ampullariidae ()
Genus: Marisa ()
Specific name: cornuarietis - (L., 1758)
Scientific name: - Marisa cornuarietis (L., 1758)
Quote:
Order: Architaenioglossa () - Haller, 1892
Superfamily: Ampullarioidea () - J.E. Gray, 1824
Family: Ampullariidae () - J.E. Gray, 1824
Genus: Pomacea ()
Specific name: bridgesii - (Reeve, 1856)
Scientific name: - Pomacea bridgesii
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09901 seconds with 13 queries