|
io ho idea di quanto costa un marino,anche se di marino ci sono 3000 e passa varianti.E' un pò come dire hai idea di quanto costa una macchina sportiva.Beh io per ora avevo intenzione di partire dal minimo.I miei t8 mi è stato detto ed ho letto che sono più che adatti per i pesci di qualsiasi genere.Riconosco che sono inadatti nel modo più assoluto ad SPS ED LPS.Beh io mi accontenterò di iniziare con qualche pagliaccetto ed anemone qualche paguro e gamberetto.Poi quando avrò la possibilità cambiero la plafo e magari inizierò ad introdurre qualcos' altro.
Per contare fino a 100 bisogna sempre passare per lo 0.
Per il fatto di dare la colpa a voi del forum,beh io non dò la colpa a tutti i membri del forum,anzi ce ne sono alcuni che davvvero sono molti esperti,di cui ho letto post.Altri invece sparano caxxate alla rinfusa senza motivare le scelte(ed era a loro che mi si riferiva la mia discussione).
Comunque per ora sembrerebbe che i valori si siano stabilizzati apparte i nitriti.Qualcuno in questo forum,che mi sembrava abbastanza esperto mi consigliava di tenere il biologico e di eliminarlo in modo graduale.Penso che sia questa la scelta migliore altrimenti sto picco di nitriti non andrà via se non in secoli o se solamente con un cambio d' acqua totale.
La soluzione più pratica ed economica sembra proprio quella di lasciare il biologico a convertire i nitriti in nitrati.
Qualcuno di voi che ha una buona base in merito,magari potrebbe darmi qualche suggerimento in base a ciò....
Ringrazio tutti coloro che hanno dato risposte sensate alle mie domande e mi congratulo della loro formazione.
|