Discussione: Per paolo marzocchi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2012, 21:56   #36
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
come misuri la salinità? oppure se preferisci a quanto è la densità?? con un rifrattometro!!! è lo strumento più idoneo!

facciamo così: la salinità

La salinità si può definire come la concentrazione totale di solidi disciolti in un liquido, generalmente intendiamo per solidi i sali ( in questo caso il NaCl che risulta l'elemento predominante ). La salinità dell'acqua di mare naturale ha una salnità di circa 35 ppt o parti per mille ( 35 parti per mille significa 35 grammi di sale ogni 1000 grammi di soluzione ).Si può anche usare la sigla PSU o practical salinity units che non prende in considerazione i solidi disciolti ma la conduttività. Una misura accurata della salinità non è semplice ma lo si può effettuare utilizzando un Refrattometro. Oramai se ne trovano di molti tipi e di vario prezzo anche su internet. Quelli più versatili hanno la compensazione automatica della temperatura e possono essere calibrati. Consiglio vivamente l'acquisto di un buon refrattometro.

la densità:

Il peso specifico è il rapporto tra la densità di un liquido e la densità dell'acqua pura.
La densità dovrebbe essere mantenuta entro un range che si aggiri tra i 1.025 e 1.026, anche se il valore negli oceani varia molto a seconda di dove ci si trovi ( Mar Rosso, Mar Mediterraneo, Oceano Indiano..etc ). Negli acquari di barriera dove il nostro obbiettivo è l'allevamento e la riproduzione dei coralli , questo valore andrebbe mantenuto il più stabile possibile, con il minor sbalzo possibile, proprio per salvaguardare la salute di tutti i nostri ospiti!

questo era per provare a spiegarti cosa intendevo io salinità ..... volevo sapere se la misuri e con cosa..ok?? stanotte dormi che è meglio!!!
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08320 seconds with 13 queries