Discussione: Betta e litraggio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2012, 14:37   #17
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
Il fatto che in natura viva in pozze non significa nulla, una pozza potrebbe anche avere solo 5 cm d'acqua, ma essere estesa decine di metri...in realtà quindi sono tantissimi litri e soprattutto tantissimo spazio.
Stesso discorso per le risaie...sono ettari di terreno!
Quoto in pieno.Una pozza di la non è una pozzanghera qua da noi per strada.Inoltre c'è anche da dire,che le risaie non sono un ambiente naturale,ma creato dall'uomo.Originario vivono in fossi e piccoli ruscelli con poco o niente movimento dell'acqua.Anche stagni fanno parte del loro ambiente naturale.
Io gli ho visto in stagni che erano profondi ben più di un metro.I Betta di solito però stanno più a riva dove ci sono tante piante,ma comunque hanno la possibilità di nuotare più in profondità.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08157 seconds with 13 queries