Discussione: Betta e litraggio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2012, 13:34   #12
Sea monkey
Protozoo
 
L'avatar di Sea monkey
 
Registrato: Jan 2012
Città: Barcellona Pozzo di Gotto
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao non sarò un biologo marino ma siccome il betta mi piace molto e qualche tempo fa ho allestito un 10lt lordi / 8lt netti ed è andata abbastanza bene considerando che i betta non durano più di 6/7mesi posso darti qualche consiglio per esperienza personale che secondo me vale molto ;)

-Ho inserito una coppia che si rincorreva alle volte anche violentemente (come è giusto in natura quindi non spaventarti se accadrà è una specie di rito per stabilire le regole di casa :) ) quando però vedi che la femmina o il maschio hanno gravi ferite separali ma fai si che si possano vedere in modo tale che stimoli il maschio a costruire il nido sentendo il feromone della femmina nell'acqua (quindi io ho messo la femmina in una sala parto sempre dentro la vaschetta da 10lt, alcuni mettono i due esemplari completamente in due contenitori diversi, punti di vista)

-Ti consiglio di mettere un pezzo di polisterolo concavo o scavato galleggiante in modo che stimoli il maschio a fare un nido più stabile (se non lo metti rischi col movimento dell'acqua o con i cambi d'acqua di rompere il nido del maschio fin quando non si stressa e non ti costruisce più come dovrebbe a regola d'arte)

-Come mangime io uso quello specifico per betta (in scaglie rosse+krill) e solo 3 volte al giorno quando pensi sia il momento di preparare i riproduttori somministra 2-3 larve di kironomus (larve di zanzara, le trovi in natura 'consiglio' di sciacquarle molto perchè non sai da quale acqua provengono o surgelate dal tuo rivenditore di fiduca) a testa mi raccomando non esagerare con le dosi perchè è un cibo molto grasso (rischi di danneggiare il loro delicato organismo).

-Come acqua i betta provenendo da ambienti palustri, stagnanti non si fanno grossi problemi però almeno 1 volta a settimane fai un cambio parziale (se no rischi di provocare l'idropsia al betta, lo capirai se comincia a gonfiare in modo spropositati causa più comune inquinamento dell'acqua o valori dell'acqua sfasati consiglio per risolvere il tutto di mettere 1 capsula per rimuovere le sostanze inquinanti o almeno questo è quello che ho fatto io ed ha funzionato).

-Metti un coperchio sull'acquario lasciando sempre qualche spiraglio d'aria proprio per mantenere il clima umido dei betta e successivamente per non fare ammalare i piccoli.

-Temperature: le mie erano tra i 22/23 e dopo aumentavo fino a 25 in clima di riproduzione (il calore aumenta il loro bioritmo e li stimola molto ma non esagerare)

-Se seguirai tutte queste informazioni che ho provato personalmente sulla mia pelle riuscirai ad avere tanti piccoli bettini :) io ne ho portato 10 fino all'età adulta e non è stato facile perchè ovviamente all'inizio sono molto delicati ma ne è valsa la pena.

-Se hai una vasca un pò più grande della mia ti consiglio di mettere una coppia perchè dopo il betta essendo territoriale tende a scontrarsi spesso con i maschi, abbonda di nascondigli (quindi metti piante in quantità sia galleggianti che a foglia larga, noci di cocco svuotate ovviamente) <---se segui questa opzione e se ritieni di avere una vasca per lo meno piena di nascondigli o grande non c'è bisogno che isoli gli esemplari come ti ho detto sopra dato che la femmine va a rintanarsi in qualche posto.

-Quando nascono leva subito la femmina (che si pappà i piccoli) e solo per i primi 2 giorni lascia il maschio (che proteggerà e rimetterà i piccoli nel nido in caso cadano giù) dopo leva anche lui se no rischi di vanificare tutto il tuo lavoro (perchè se li pappa anche lui)

-Ultimo consiglio facoltativo non usare ghiaia troppo grossa o dopo il maschio non riesce a trovare più le uova, rendendogli quasi impossibile la ricerca/raccolta

Questo è stata la mia esperienza perchè dopo un'anno sono morti e per quanto mi riguarda, non essendo fornito di attrezzature particolarmente costose è tantissimo.

io ce lo profumato, il tapatalk xD.
Sea monkey non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11618 seconds with 13 queries