Discussione: biotopo fiume PO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2012, 21:35   #49
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 33
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non penso di aggiungere nulla a ciò detto prima.. comunque da quel (poco) che a suo tempo ho fatto, posso dire che i pesci "nostrani" sono molto belli da tenere. A suo tempo, ho tenuto cobiti(veramente fantastici) scardole e vaironi(altri pesci fenomenali). posso dire da quest'esperienza che, seppur avrei preferito anch'io pesci come lucci persici e storioni, possono dare delle belle soddisfazioni anche loro,almeno quanto tenere caracidi e co nei tropicali.Per quanto riguarda le temperature, credo che vada da ambiente ad ambiente perchè ho visto reofili come cobiti, vaironi, cavedani(reofili fino ad un certo punto), barbi, gobioni(che somigliano molto ai canini e sono veramente bellissimi),ghiozzi e cagnette sopravvivere pozze a temperatura "brodo knorr" tipo sui 40°.. sulle trote capitolo a parte, perchè praticamente impazziscono saltando fuori dall'acqua e picchiando sui sassi. idem per i grossi cavedani e barbi che o saltavan diretto fuori o stavano sui bordi(per cercar di non levar ossigeno ai piccoli?) delle pozze lasciandosi morire pian piano. Per i pesci del po la tolleranza termica dovrebbe essere maggiore(a parte la tinca e il persico mi pare)specie per carpe e carassi oltre che per gli alloctoni americani, che non dovrebbere aver problemi.In ogni caso sarebbe utile sovradimensionare il fltraggio e aumentare l'ossigenazione, sia per la t° che per le esigenze base dei pesci. ad ogni modo il vero problema con sti pesci, oltre alle dimensioni(ma risolvibile avendo un laghetto o al massimo rilasciando i pesci nel loro habitat) credo sia legale. Da quel che ho capito infatti la raccolta in natura o è vietata o comunque è limitata alla sola pesca sportiva.. ergo niente reti e co, e niente avannotti(misure minime). Non so però sinceramente come sia la legislazione sul po, ma in liguria "stangano" parecchio su ste cose, anche se poi la tutela è 0 perche quasi ogni estate cè pieno di morie e fanno spesso poco e niente.(almeno nella mia zona.) l'ultima volta ci son passati sopra coi bulldozzer.tra l'altro praticamente son tutti pesci autoctoni(tranne la carpa e il carassio(?.. non son sicuro)).. ma vabbè ormai son OT completo.. Ad ogni modo prima di "agire" all'occhio alle leggi in vigore perchè magari non dicon niente a chi ci tira le lavatrici ma a te con la retina posson dirti qualcosa..
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14759 seconds with 13 queries