Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2012, 19:53   #4
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silvio8 Visualizza il messaggio
La pompa di schiumazione è la sicce 360l/h. L'acquario è un 300l 100x50x60 esclusa la sump (75x45x45). La pompa di carico che dimensione deve avere?
Per un corretto funzionamento dello skimmer è possibile fare una diramazione sulla NJ4500 o ci deve essere una pompa dedicata per il carico? Diciamo di dimensioni simili a quella di schiumazione?
Grazie per le risposte buona serata
Per la mia esperienza uno schiumatoio deve trattare meno acqua di quella che "scorre" in sump per evitare che "ripeschi" acqua già trattata. Se non ricordo male ci deve essere anche qualcosa in merito scritto da Danilo Ronchi.
Assolutamente da evitare l'alimentazione dalla risalita proprio per questo motivo, mentre potresti alimentarlo dallo scarico della vasca (anche se a me il sistema non piace e preferisco una pompa dedicata).
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12902 seconds with 13 queries