Discussione: un marino in 10 lt?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2012, 16:15   #8
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non ci metti nessun pesce,gamberetto ma solo invertebrati sessili la cosa e' fattibile.
Pero' come ti dicevano un fattore molto importante nel marino e' la stabilita'.
Piu' acqua c'e', piu' facile sia stabile.

Pero' se l'idea e' mettere una roccia in 10 litri con un areatore che smuova l'acqua (tipo tecnica di knopp) o una micro pompetta di movimento, una luce, un riscaldatore, e vedere come/cosa si sviluppa, l'esperienza puo' essere molto interessante.

Tieni conto che per mantenere la salinita' stabile, dovrai rabboccare l'acqua evaporata minimo una volta al giorno, ma forse in estate anche un paio.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09636 seconds with 13 queries