Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2012, 10:22   #42
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Rosa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Scusate la mia ignoranza, ma "Canale mussolini" cos'e' ? un saggio? un romanzo storico? o che altro?
è un romanzo storico su una famiglia (la sua) che è stata coinvolta nella bonifica dell'agro pontino.
il titolo può sviare, ma dev'essere letto sia da quelli di sinistra che da quelli di destra...
è scritta da un punto di vista totalmente fuori dagli schemi e con degli aneddoti su quell'epoca che, anche se scritti magari in modo consciamente leggero, fanno riflettere seriamente...
lo consigli ha qualcuno di terza media, che sta studiando la seconda guerra mondiale?
Non riguarda la seconda guerra mondiale ma il ventennio fascista, in pratica quando Mussolini fece bonificare l'Agro Pontino aveva il problema di popolarlo e quindi vennero ceduti terreni ai contadini del nord Italia (Veneti e Friulani) pur di far coltivare i nuovi terreni liberi finalmente dalla malaria e dagli acquitrini. Nacquero nuove città e nuove infrastrutture. Sullo sfondo ci sono i personaggi italiani ed internazionali, le vicende mondiali che necessariamente si ripercossero anche sul territorio (i giovani partono per le varie guerre tanto per capirsi) ma non ha la presunzione di insegnarti la storia ma solo di darti uno spaccato di un evento (la bonifica) in un periodo (il ventennio) poco conosciuto e poco riportato nei libri di storia. Certo se già conosci un po' di storia di quel periodo sei in grado di godertelo di più Il romanzo scorre ed anche se è lungo non ti passa la voglia di leggerlo ... io lo proverei
Quasi quasi l'ho prendo e me l'ho leggo,naturalmente come qualcuno dice sopra nello studio dalla poltrona ovale, unica stanza dove sono padrone di me stesso


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10409 seconds with 13 queries