Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2012, 03:26   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiego...........
Se leggi con attenzione la descrizione del filtro trovi la dicitura "adatto per acquari popolati da una quantità limitata di pesci", questa definizione contrasta con una vasca che, visto la prolificità dei guppy, ti si riempirà di avannotti......te lo dico per esperienza personale, per non avere problemi serve un filtro che possa ospitare un bel pò di cannolicchi.

Le piante che hai elencato non necessitano di co2 e, come ti ho spiegato, sono più i rischi che i benefici.

I guppy necessitano proprio di acque dure quindi nella maggior parte dei casi si adopera solo acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore.
Per averne la sicurezza puoi misurare l'acqua del tuo rubinetto con i test Aquili.

Se la vasca non si trova in una stanza molto fredda potrai tenere tranquillamente i 24° richiesti dai guppy anche con un 50/70 watt senza correre rischi.

Se hai altre domande siamo qua
malù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08288 seconds with 13 queries