Grazie per i consigli Malù.
Passo a spiegarti i motivi delle mie scelte (da neofita, e quindi molto discutibili).
Del filtro sono rimasta perplessa perchè mi sembrava davvero molto buono e lo avevo scelto in considerazione anche del carico organico, invece tu hai avuto proprio l'impressione opposta, potrei sapere sulla base di cosa? Per imparare...
Per le piante non ho ancora scelto bene (devo studiare un po' di più) ma suppongo che metterei Ceratophyllum Demersum, Anubias Barteri e Microsorium Pteropus. Mi sembrano piuttosto semplici da gestire, e per la Co2 ho pensato che essendo piante poco esigenti un po' di Co2 seppur in tabs fosse meglio di nulla per aiutarle.
I due flaconi di cui parli dopo li ho scelti per motivi diversi ma forse ho sbagliato: con l'Aquasana volevo preparare l'acqua al momento dell'avvio e anche dei cambi d'acqua, mentre avrei usato l'Amtracare per "trasformare" l'acqua di rubinetto senza doverne andare a prendere di apposita al negozio. Qui da me l'acqua è piuttosto dura ma non ho i valori esatti e non so come misurarli.
Per quanto riguarda il riscaldatore, mi è stato già fatto notare, ma la mia amica acquariofila che mi sta aiutando mi ha spiegato che un po' di calore va perso a causa del coperchio, il quale rimanendo socchiuso lascia infiltrare l'aria della stanza nell'acquario. Anche lei ha un 60 litri e usa un riscaldatore da 100 watt, poi magari per i guppy che non sono troppo delicati con la temperatura non va bene...
Questi sono i motivi che mi hanno spinta a scegliere ma mi sa che non sono stata poi così brava...
