Avrei bisogno di decidere con il vs aiuto cosa fare delle macroalghe che mi ritrovo nel refugium.
A parte la Botryocladia e la Chaetomorpha che ho inserito volontariamente e che spero si sviluppino bene, mi ritrovo anche:
1. Caulerpa Taxifolia (quella che ho è identica a quella della foto sotto)

2. Bryopsis (vedi sotto la foto di quella che si sta sviluppando nel refugium)
entrambe clandestine: erano attaccate alla basetta della Bortyocladia che ho comprato e quando l'ho inserita non le ho tolte.
Ho inoltre identificato:
3. Valonia

scusate per la (le) foto che fa schifo ma garantisco che è uguale a questa:
Ora la domanda è la seguente: avendo letto cose brutte sui soggetti 1.,2. e 3. sto pensando che sia il caso di rimuoverle ora che sono poco sviluppate e posso farlo agevolmente.
Tanto il refugium è pensato per Chaetomorpha, Bortyocladia e, quando le troverò, Gracilaria e addirittura Posidonia.
Che ne pensate? In caso quali sono le modalità più sicure per rimuoverle senza fare danni collaterali (Caulerpa e Bryopsis si dovrebbero staccare abbastanza agevolmente: gratto sotto alla sabbia e vengono via. La Valonia invece è "incastonata" nella roccia e mi chiedo come fare senza rischiare di schiacciarla e/o farla scoppiare).
Ogni contributo è benvenuto.
Grazie
Ciao

HD