Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2012, 19:19   #7
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma come allestimento x tutti i ciclidi basta solo il fondo e qualche pietra?
il termine "ciclidi" vuol dire tutto e niente, è come dire "pesci".....considera che appartengono alla famiglia dei ciclidi il red zebra del malawi, il discus, lo scalare, il ramirezi e i conchigliofili del tanganica....tutti pesci estremamente diversi come esigenze e comportamenti

se intendi i ciclidi dei laghi africani (malawi, tanganica e vittoria), anche lì non è detto che bastino sabbia e rocce....o meglio, bisogna vedere a secondo dei pesci quanta sabbia e quante rocce mettere.

In 100lt come ciclidi dei laghi africani ti puoi permettere pochissima roba, in quanto sono quasu tutti pesci molto aggressivi e nonostante alcuni siano relativamente piccoli necessitano di molto spazio (un caso eclatante è lo Pseudotropheus demasoni: un microbo di 6cm,ma talmente aggressivo coi conspecifici che per evitare che si ammazzino fra loro devi tenerlo in vasche da 400lt!)

i pesci che ti ho suggerito qualche post più su (lamprologus multifasciatus) necessitano solo di un fondo si sabbia finissima (non ghiaino, proprio sabbia!) e una distesa di gusci vuoti di lumache, in quanto nidificano proprio tra questi gusci: non sono colorati, ma non stanno mai fermi (scavano e spostano le conchiglie di continuo), puoi tenerne un bel gruppetto, sono facilissimi e si riproducono senza problemi
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10463 seconds with 13 queries