|
Originariamente inviata da stefano66
|
|
Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio
|
|
non è detto che in 20 litri non si sviluppi come in natura. Se la luce è potente (led) la si alimenta quitidianamente, e le si garantisce un'acqua dai valori ottimali (skimmer performante) cresce eccome, poi sta all'acquariofilo essere in grado di farla prosperare. Per il discorso etico, perchè non apriamo un circolo per gli invertebrati depressi?
|
in una vasca grande ha più probabilità di avere quello che le serve continuamente ..... in un nano filtra l'acqua in 10 minuti .... non credo che tu ogni 10 minuti dosi alimenti o fito
diciamo che tu la tieni comunque senza trovare scuse
|
quoto!!... per quanto possiamo smattirci dietro e aver manico, in un nanoreef c'è molta incostanza sia nei valori che nella somministrazione di oligoelementi e nutrienti... che in una vasca più grande sono forniti in modo continuativo e tendono a carenziare più difficilmente.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio
|
io a dire il vero non ce l'ho ancora è solo che mi solletica proprio tanto l'idea di metterla
|
per mia esperienza personale (ormai ho la trida da 2 anni e mezzo) puoi tenerla tranquillamente

logicamente ci saranno dei problemi e degli 'impegni' collaterali, come il dover integrare carbonati e cibo ogni santo giorno (addirittura più volte al giorno) perchè la tridacna assorbe in modo spaventoso.
sono cose che però potrai ovviare con i dosaliquidi e le dosometriche.... e con cura e costanza
