Discussione: Asia Wave
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2012, 03:28   #1
Giò
Guppy
 
L'avatar di Giò
 
Registrato: Oct 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 172
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Giò

Annunci Mercatino: 0
Asia Wave

Ciao a tutti…
volevo presentarvi la mia vasca orientata al geografico asiatico.

Wave cube classic avviata il 27/04/2011




Illuminazione: 2 x T8 15 Watt + 2 x 30 Watt 4500k 6500k (quest’ultima serie di lampade è stata una modifica da me apportata all’impianto base della vasca) . Fotoperiodo; 17.30-01.30 con effetto alba tramonto.



Tecnica: Filtro Pratiko 300, Impianto CO2 Askoll Pro bombola ric 2Kg (3/4 bolle al min) ,riscaldatore HIDOR ETH 300W, serpentina sotto sabbia Eden 415 12V 20W.



Fertilizzazione:
Seachem Fluorish 3ml a settimana
Seachem Excel 2ml a settimana
Seachem Potassio 3ml a settimana
Seachem Ferro 3ml a settimana



Valori Acqua/Temperatura:
pH 6.5 gH 7 kH 4 Nitriti 0 Nitrati 25/50 Fosfati 0
Temperatura 25/27 Inverno Estate

Cambi acqua: 25L ogni 30gg 2/3 osmosi 1/3 tap water





Piante: riccia fluitans, Vesicularia dubyana, hygrophila polysperma, cryptocoryne wendtii brown, cryptocoryne petchii, anubias congensis (non Asiatica), anubias nana (idem), microsorum pteropus


la forte luce sul pelo dell'acqua è data dal riflesso delle miriade di bolle di O2 create dalla riccia fluitans

Pesci:
3 Pangio kuhlii


8 Trigonostigma heteromorpha


5 Tanichthys albonubes


3 trichogaster trichopterus 2F 1M

A sx il maschio e a dx la femmina

3 Puntius phutunio


4 badis badis 1M 2F+1? (nato in vasca da poco)


Maschio a caccia (esce molto raramente dal suo nido in mezzo al muschio di java)
non si vede benissimo ma ha le pinne blu e diventa completamente tutto nero durante il rituale di accoppiamento



Femmina a caccia (come sempre)


(neonato di badis)

5 Green B. tetrazona


2 caridine japonica



Visione insieme


Parte tecnica

Note: spero vi piaccia, sono aperto a consigli vari, ho cercato di riprodurre il più possibile un ambiente naturale anche nella crescita poco controllata delle piante.
P.S.: Il resto dei dati e qualche altra immagine sull'allestimento la trovate nel mio profilo, in firma il link al filmato di qualche mese fà.
__________________
Le cose ce vò appiù a dille che a falle
http://www.youtube.com/watch?v=-VMFw...WJyPFLY5QU9pPH

Ultima modifica di Giò; 12-01-2012 alle ore 20:53.
Giò non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11124 seconds with 15 queries