Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2012, 21:38   #6
nvokbetsi87
Guppy
 
L'avatar di nvokbetsi87
 
Registrato: Nov 2009
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: circa 20
Età : 37
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
waaaaaaa queste dodici pagine mi sono piaciute molto!
shaun ti rispondo qua così lasciamo il post delle colture miste e ci focalizziamo su questo

Innanzitutto COMPLIMENTI VIVISSIMI per averne portate anche solo 3 al 20° giorno...!
ora la strada è tutta in discesa
Da quello che leggevo si parlava di 35 giorni per la metamorfosi quindi c'eri quasi :)
Negli articoli che ho letto, pare le piu grosse difficoltà siano state l'alimentazione,come nel tuo caso..


Sono d'accordo con Algranati,se sono arrivate al giorno 20 di sicuro hanno mangiato,magari non molto ma in caso contrario,non avresti avuto sopravvissuti
Quindi oltre a trovare un alimento adatto, devi modificare leggermente le condizioni nella nursery,io starei attento ai fattori che ti ha già citato Algranati,in particolare eviterei una corrente eccessivamente turbolenta (gli aereatori in questo non sono molto delicati)

Ti scrivo com'è fatta più o meno la mia nursery,vedi se ci puoi trovare qualche spunto.
per non mettere nessun oggetto immerso in acqua e avere comunque la possibilità di agire in maniera un po piu "decisa",ho diviso il sitema in due vasche separate:

vasca delle larve vuota,vasca tecnica rialzata con acqua che torna per caduta.

Il ritorno dell'acqua alle larve,su un supporto in plastica o rete che permetta un flusso non troppo turbolento,e magari che lambisca leggermente anche il fondo della nursery(h dell'acqua < 20 cm nelle prime 2 settimane per agevolare la cosa)
L'acqua prelevata tramite filtro autocostruito con maglia 90 micron( pulizia ogni 5 giorni)---attenzione---ho fatto molte prove prima perche è il punto più critico della nursery,se fatto male,ti ammazza tutte le larve in un attimo......nel mio la superficie di aspirazione è intorno ai 30 cm quadri per una portata d'acqua bassissima(non ti saprei dire il litraggio credo intorno all'ottantina di litri ora..)

vasca tecnica con riscaldatore,aereatore (puoi regolarlo come vuoi) e nel mio caso alghe superiori (come un refugium) poi prefiltro (solo per particolato) e ritorno alle larve

Luce alle larve estremamente soffusa,le 24\24 sembrano aiutare

Acqua leggermente verde?che dici?

E per l'alimento a questo punto se ti servono ceppi ci organizziamo te li faccio avere o passi da qui e te li prendi...
nel frattempo seguo

buona fortuna e tanti auguri
nvokbetsi87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12119 seconds with 13 queries