al di là delle sfumature che può avere il termine "animalista", chi ama gli animali non comprerà mai un cane o un gatto in un negozio di animali, primo perché rifugi e canili sono pieni di animali abbandonati, secondo perché se proprio vuole un animale di razza cerca un allevatore serio.
io in casa per farti un esempio ho 3 gatti, 2 me li sono presi in un negozio di animali, ma erano nati da una gatta randagia a cui la padrona del negozio dava da mangiare e ovviamente li regalava stando attenta a non darli a sprovveduti, il terzo l'ho trovato abbandonato e malconcio in giardino.
E' un po' come per noi acquariofili che determinati "animali" ci guardiamo bene dal comprarli nei negozi, pensiamo a specie che altrimenti rischieremmo di comprare ibridate (endler, red cherry, ampullarie selezionate) e altre che è più economico e sicuro farcele regalare/scambiare tra appassionati (guppy, platy, lumachine varie)
riguardo al discorso animalisti vs. acquariofilia non ti credere che i primi non si lamentano di come sono tenuti i pesci nei negozi e non solo... non è facile togliere loro dalla testa che l'acquariofilia è un hobby proprio di chi rispetta i pesci, e determinati luoghi comuni (pesce rosso = boccia) e soprattutto tanti acquari che si vedono che tutto sono tranne che acquari non fanno altro che rafforzare la loro idea!
sul discorso poi dell'alimentazione umana con carne animale... beh, lasciamo perdere che si innescherebbero mille polemiche!!!!
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
|