Discussione: cayman 60
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2012, 18:58   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori dell'acqua sono importanti, ma sono da considerare anche dimensioni, abitudini, carattere, habitat.
Ad esempio il Macropodus non è piccolo e, in genere, non è tanto pacifico specie se qualcuno gli "pesta i piedi" come potrebbero fare gli Apistogramma in riproduzione

Dove hai preso quei valori dell'acqua? Non sono particolarmente accurati.
Ad esempio il Macropodus opercularis (il più comunemente reperibile) vive tranquillamente a 15°C mentre a 28°C non credo stia tanto bene, specie per lunghi periodi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11744 seconds with 13 queries