|
Quote:
|
1) se invece del mop in lana acrilica usassi del muschio lasciato galleggiante che ho già presente in abbondanza in una vasca?
|
Si, il discorso è che se hai il mop in vasca i pesci depongono solo li mentre se hai anche il muschio alcune uova saranno deposte sul mop ,altre sul muschio galleggiante ed altre ancora sul muschio sparso per la vasca...quindi si puoi usare il muschio come substrato ma alcune uova cndranno sicuramente perse...dipende quanti pesci hai...
|
Quote:
|
2) ho letto che per abbassare la percentuale di uova ammuffite si usa mettere le uova pescate dal mop/muschio in un contenitore con 80% infuso di foglie di quercia/catappa e acqua di rubinetto biocondizionata con qualche goccia di acriflavina. Non avendo le foglie e l'antibiotico, è possibile utilizzare un infuso di torba?
|
Potresti anche incubare in torba umida

gl australi dovrebbero essere abbastanza prolifici...quando noti che iniziano a deporre fai un fischio che vediamo come incubare al meglio le uova...
|
Quote:
|
3) come mi comporto coi cambi d'acqua nel periodo di incubazione/sviluppo degli avannotti?
|
Per quelli dipende da numerosi fattori, filtrazione? dimensioni della vascheta?
|
Quote:
|
4) per quanto tempo gli avannotti dovranno rimanere nel contenitore di schiusa?
|
Anche qui dipende un pò dalle dimensioni e dalla velocità di crescita...gli avannotti li sposterai poi in una vasca d'accrescimento o direttamente in vasca con i genitori?