|
Originariamente inviata da F.m.m
|
|
poi non mi pare che stessi confermando la tua ridicola teoria, solo che hai modificato il discorso come piaceva a te.
|
ah ragazzino.. io non ti ho offeso minimamente e gradirei lo stesso rispetto che ho portato a te!
Non sono un biotopista convinto..insomma..ho delle caridine in mezzo ai guppy e una bacopa caroliniana tra la rotala...è per questo che ho maturato l'idea che un biotopo sia più semplice da gestire.
Non ho detto di prendere una manciata di pesci asiatici e di buttarli tutti dentro..ho solo detto che la compatibilità è comprovata dalla natura stessa...il betta va mordicchiando le code dei guppy...ma si sa perché qualcuno ha provato a metterli insieme...i betta maschi rischiano di ammazzarsi a vicenda e questo già si sapeva.
Più che biotopo direi vasca geografica..e non è neanche detto che debba essere "stretta" nel senso che qualche concessione uno se la può dare benissimo..
Ovvio poi che coi pesci rossi sono obbligate le anubias..anche se di continenti diversi..ma si tratta di un particolare caso.
Il "biotopo" non la vedo come un'evoluzione, come una raffinatezza... a dirla così sembra davvero tanto difficile quando invece non è detto che lo sia.. è semplicemente una scelta di gestione, una possibilità tra le varie che non va esclusa neanche da un neofita perchè "oh ma è difficile!" basta informarsi, leggere e chiedere alle persone giuste (non me).
non facciamo così:
