|
Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio
|
sembra la lobby dei fertilizzanti
|
A me sembra la lobby del settore giardinaggio del supermercato.
Il fertilizzante a buon mercato e fatto in casa c'è già. Si chiama PMDD (Poor Man's Dosing Drops) e la ricetta la trovate in innumerevoli siti e forum. Moltissime persone ne hanno elaborato versioni personalizzate, per cui lo si trova praticamente per tutte le vasche. L'uso è per gente un pochino "vispa" ed esperta, ma mi pare che anche il metodo descritto in questo post non sia adatto ai neofiti.
Personalmente, preferirei farmi il fertilizzante da me a partire da sali puri a concentrazione nota piuttosto che prendere quello "del supermercato" come se fosse la scoperta del secolo.
Come molti fanno notare, non si conoscono dosi e composizione se non in maniera fortemente approssimata.
Siete sicuri che alcuni di quei sali non siano in una forma che si rivela tossica? Per esempio, leggo in questo post dei discorsi riguardo al cloro che sarebbe già presente in acqua senza bisogno di aggiungerlo: di cosa stiamo parlando? dello ione cloruro Cl- (effettivamente presente in acqua anche sorgiva, non necessariamente dell'acquedotto)? del cloro aggiunto all'acquedotto come ipoclorito di sodio (un disinfettante, può essere tossico)? di un altro ione ancora?
Ancora: con che precisione sono dosati gli ingredienti del fertilizzante? L'1 %? il 10 %? Lo chiedo perché leggo qui che i sali sono circa 20 volte più concentrati dei prodotti appositi per acquario. Un leggero eccesso di certi sali in acquario può provocare un'invasione di alghe, in un vaso no. Occhio.
Il mio consiglio è: se vi piace il fai-da-te (ed è una cosa bellissima) bilancina di precisione (pagata 7 euro spedizione compresa su ebay) e sali da laboratorio presi online o in farmacia (e 20 euro durano una vita).
Poi magari la composizione del prodotto in questione è rigorosissima, stabile e già perfetta così, ma se sbagliate col PMDD sapete di chi è la colpa, se vi va in vacca la vasca col fertilizzante del supermercano, no.
PS: io un fertilizzante tipo quello citato ce l'ho. Lo uso per le piante del terrazzo. Ha una composizione simile, scritta sotto un piccolo simbolo raffigurante un pesce morto con la scritta "nocivo per l'ambiente acquatico" o qualcosa del genere.