Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2012, 13:30   #35
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda i colori delle rocce, non mi aspetterei grandi cose e il mese di buio iniziale potrebbe anche portare un po' di moria negli organismi già presenti nelle rocce... Ovvero un po' ne moriranno e altri si svilupperanno. Questo è il motivo per cui io (ma sicuramente ci saranno anche pareri contrari) do una bella spazzolata alle rocce nuove. Tanto poi dalle rocce si svilupperà di tutto e di più, la spazzolata serve solo a eliminare quegli organismi che comunque sono a rischio durante il mese di buio, limitando effetti di decomposizione e il rilascio di detriti e sedimento, che comunque ci sarà di sicuro. Nella fase di buio l'unica attività da copiere in vasca sarebbe proprio quella di aspirare ed eliminare periodicamente il sedimento rilasciato dalle rocce vive.
Se poi trovi delle rocce vive super spurgate e già ricche di alghe coralline (di solito rosa, viola e colori simili) , tanto meglio. Ma non mi fisserei su questa cosa, dato che un nuovo allestimento comporta sempre una fase di maturazione, con organismi che muiono e altri che si sviluppano. Inoltre, una vasca fatta partire per bene poi ti ripagherà comunque e le rocce vive daranno veramente vita a una biodiversità notevole.
Il prodotto della kent non lo conosco, magari scrivi il nome... comunque per queste cose i sani vecchi rimedi della nonna sono sempre i migliori e anche i più economici. Di spese nel marino ce ne sono già tante.
Ciao!
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09173 seconds with 13 queries