|
forse ti colpiscono di più perché congelano soggetti fuggenti; io sinceramente preferisco "rock wave": stratificazione variegata e incredibili curve modellate dall'acqua.
la goccia l'ho catturata a pochi mesi dall'acquisto della mia prima macchina fotografica (2005; canon powershot IS a520 mi sembra), durante il corso di speleologia; in post prod. ho solo tolto un piccolo riflesso rosso da dentro la sfera.
il fulmine ai primi mesi di reflex (2010; canon 500d, obiettivo sigma 18- 50), dalla terrazza di mia zia, usando un cavalletto da 30 euro, 30 s di esposizione e tanta pazienza. in pp sono impazzito per togliere un cavo elettrico in primo piano, oltre a questo ho solo convertito in bw perché i colori originali... non mi piacevano; è l'unica foto che ho in bw.
se vuoi posso inserire dati exif o foto originali per commento pp.
__________________
Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.
Il mio Blog: ETERNATURE
|