|
Originariamente inviata da Wingei
|
Acqua di rubinetto biocondizionata (pH 7, 10-14°dGH, il KH dovrebbe essere attorno a 5°, ma comunque nell'acquario abbondano le alghe come fonte di calcio). La conchiglia è integra.
I genitori vivono a pH 6,5 e 10°dGH (o forse anche meno) e non hanno questi problemi.
Spero la prossima estate si riproducano di nuovo (perché solo finché la T dell'acqua era a 30°C, come quella dell'aria, trovavo le uova sul coperchio).
|
Strano... davvero strano... il fatto che abbiano la pelle "raggrinzita" indica probabilmente un problema di scambio di liquidi con l'ambiente esterno (questi problemi sono solitamente dovuti alla presenza di sostanze che interferiscono sullo scambio osmotico a livello cellulare)... ed il fatto che si presenti solo negli esemplari più giovani indica probabilmente una maggiore vulnerabilità di questi esemplari a queste sostanze...