| 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Luca_fish12   |  
    | Ma scusate, per ottenere valori stabili e bassi mica è indispensabile la co2, ma stiamo scherzando?! Allora chi non usa co2 come fa a tenere i valori?  
 Secondo me sono tutte "mode" che si sono sviluppate, così come l'uso di fertilizzanti a tutti i costi...
 |  
    
 
Non ho mai detto questo , secondo me un impianto co2 gestito da un buon controller non solo evita stragi ma garantisce anche valori piu' stabili . 
 
Da quì a dire che senza co2 non sì puo' stare ce ne passa ... 
 
Atomix se e' vero che i vari acidi smettono di essere rilasciati nel giro di qualche mese ( mi fido di quello che scrivi ) e' anche vero che a seconda della gestione della vasca ( numero di cambi ) questo tempo puo' variare anche di molto e comunque non cessano di essere rilasciati di colpo causando l'innalzamento graduale del ph tanto che da lì si vede che vanno rimpiazzati ... con un buon phmetro sei nell'ordine di 0.5 punti per l'attacco-stacco dell'elettro valvola  ( magari anche meno ... il mio e' vecchiotto ) . 
				__________________Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
 Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
 |