Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2012, 18:35   #8
psichin@
Avannotto
 
L'avatar di psichin@
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo per le physa... per diversi mesi sono state le uniche abitanti della vasca... diciamo che la vasca "è loro di diritto" e mi sarebbe dispiaciuto.

Originariamente inviata da mrmotti Visualizza il messaggio
I barbigli se staccati di netto vicino alla base molto spesso non ricrescono (io ne ho uno che invece di avere i 4 barbigli ne ha 3). Riguardo alle piccole di physa i miei non si avvicinano neanche quindi penso non ci siano problemi .
Il cory che sta fermo, molto di più rispetto agli altri:
per quanto rimane fermo? Mangia normalmente? Si comporta normalmente oppure rimane sempre nascosto?
I due barbigli di sinistra sono "sfilacciati" (tipo corti 1/3 di quelli di destra)... era già così quando è entrato in vasca... come potete vedere la quantità di inquinanti è minima, il rischio di infezioni dovrebbe essere basso (sempre più basso di stare nella vasca del negozio, con i "cadaveri" dei loro compagni -28d#) .

Il cory fermo mangia normalmente (anzi, quando gli altri iniziano a mangiare "scatta" anche se fino a poco prima era immobile...).
Per il tempo di "interdizione" non ho contato... ma rispetto agli altri è tanto davvero (si parla di minuti interi).
(era quello che andava sotto al muschio... ora ho spostato il cespuglio e non ci va più)
psichin@ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08826 seconds with 13 queries