Allora, per quanto riguarda l'alzamento dei fosfati e in che misura non ti posso aiutare con precisione perchè ci sarebbe da approfondire di più la situazione!
La conferma che ti do è che le piante marce e/o le foglie secche (tipo catappa e ontano) quando marciscono aumentano i fosfati. In una regolare gestione dell'acquario la cosa non è percepibile perchè facendo con regolarità i cambi d'acqua i fosfati rimangono sempre intorno allo 0 anche con foglie secche in acqua, questo perchè comunque le piante li assorbono per cui la quantità rilevabile è nulla/molto bassa.
Invece in acquari con poche piante ma con foglie secche sul fondo (per esempio alcuni tipi di allestimenti) è necessario fare cambi d'acqua importanti e rimuovere le foglie dopo un po' per sostituirle altrimenti i fosfati aumentano!
Una prova semplice che si può fare è quella di mettere in un secchiello delle potature e lasciarle lì qualche tempo...dopo un po' si misurano i valori e si vedrà che i fosfati sono aumentati (anche senza mangimi)
P.s. se fai la prova dopo non buttare l'acqua, sarà ricca di parameci e altri microrganismi utili in caso di nutrizione di larve molto piccole!
