Le lumache secondo me hanno aiutato perchè mangiandosi le foglie in decomposizione hanno evitato che si formassero tanti nitrati e fosfati.
I fosfati non si producono solo con il troppo mangime ma anche con il marcire delle foglie, e le feci delle lumache sono per prima cosa inferiori in quantità a quello che mangiano (ovvero l'inquinamento di una lumaca è minore dell'inquinamento di una foglia marcia) e nelle feci ci sono i nitriti che vengono smaltiti dal filtro (ma soprattutto non sono presenti fosfati in grandi quantità, cosa che è più pericolosa dei nitrati sia per i pesci sia per lo sviluppo algale).
In pratica il succo del discorso è che la colpa non va data assolutamente alle lumachine, anzi, a loro va il merito di aver mangiato le numerose foglie marce...forse se aumenterà qualcosa sarà il numero delle lumachine!
