Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2012, 16:20   #7
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Babu: non saprei ma andando per logica l'areatore deve essere bello potente ......o meglio
deve essere in grado di riuscire a fiormare bolle piccolissime....

detto questo gli ski per funzionare al meglio ed essere performanti, devono essere in grado (tramite la pompa o in questo caso l'areatore)...di formare appunto bollicine piu piccole possibili e fitte...perchè,

intanto le molecole degli inquinanti vengono attratte dalle bollicine le quali (ovvimente)
piu tempo stanno nella camera di contatto (quindi piu sono piccole e fitte maggiore sarà
il tempo che impiegano ad arrivare al collo del bicchiere) piu le molecole degli inquinanti
avranno il tempo di "attaccarsi" alle bollicine......spero di essere stato chiaro

per dirla tutta, il motivo che gli ski (quelli performanti) hanno una camera di contatto molto
alta è propio per questo motivo....(piu alta è la camera di contatto piu le bollicine impigano a risalirla e quindi maggior tempo di contatto) ora con l'avvento di pompe sempre piu potenti e performati, (pompe ad aghi e doppie pompe) quindi in grado di creare bollicine molto fini e fitte, le camere di contatto non sono piu altissime come i primi ski...diciamo che nelle dimensioni
le camere di contatto sono come dire?? piu contenute.....

ecco perchè, alemno secondo me, devi procurarti un areatore che sia in grado di formare/creare delle bollicine fini (il piu possibile) e fitte....ora per la verità non so
se per fare ciò un areatore basta che sia potente o magari deve avere qualche
caratteristica tecnica che ignoro.....

Jeppinels: grazie per la dritta (ora vado a correggere) ...ma abbi pazienza he??
la mia madre lingua è il Genovese ...la lingua straniere che "mastico"
un pochino è l'Italiano.....non so s e rendo....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11029 seconds with 13 queries