aspirala tutta subito la lana, tanto non hai ancora nulla dentro e se fai un cambio massiccio non succede nulla, al massimo ritardi un po l'inserimento degli animali.
con le caridine più facili (red cherry e le caridina multidentata...ma meglio le seconde perchè le prime ti riempono la vasca e diventi matto a pescare gli esuberi!) va bene anche acqua del rubinetto e temperatura ambiente.
l'importante con le caridine e limitarsi con la fertilizzazione o ancor meglio evitarla proprio, in quanto sensibilissime ai composti chimici e ai metalli.
Come piante molto graditi i muschi acquatici (vescicularia, taxiphyllum, ecc...) e la cladophora, in quanto nelle loro fronde si crea una microfauna molto gradita come cibo.
Se stai sulle piante che ti ho indicato prima, ti basta la luce di serie senza stare a modificare l'impianto esistente.
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
|