|
Aggiungo anche che questa che per noi è una grande passione per molte persone non lo è affatto e hanno l'acquario per arredare una stanza (o come lampada nel caso del tuo amico).
Queste persone non sono degli acquariofili e il fatto che si "vantino" delle loro presunte capacità sostanzialmente non sono altro che ignoranti della materia.
E poi cosa riproducono? cosa allevano? sempre le solite 5 specie di pesci tanto per mettere qualcosa in acqua...
Invece chi si appassiona va oltre, cerca di capire molto di più il mondo che esiste dietro un acquario e soprattutto si informa per imparare e accrescere la propria cultura.
L'esempio del tuo amico mi ha fatto venire in mente quelle persone, presunte acquariofile, che dopo l'AcquaBeach si sono lamentate perchè non era bello...persone che non apprezzano perchè non conoscono, questa è la differenza principale.
Per quanto riguarda il successo o i differenti metodi nell'allevamento la cosa che penso è che questa passione non è una scienza matematica (almeno non in tutti gli aspetti) per cui non esistono formule certe per ottenere riproduzioni o altri successi. Si sono sviluppati diversi metodi e ogni persona può scegliere quello che a lui più piace, anche per un discorso di filosofia e di etica, e queste differenze si notano anche in rete.
Il tutto deriva da una serie di fattori che si mescolano, a volte può andare bene al primo tentativo, altre volte ci vogliono anni...però in un orizzonte di lungo periodo chi segue la strada migliore (quella dell'informazione e del rispetto di alcuni canoni) avrà i risultati.
Per alcuni è una questione di fattore C.
Non sentirti strano quando ti dicono quelle cose, perchè ci siamo passati tutti, ma infondo essere appassionati ad una cosa ci rende un po' "fanatici", nel senso buono del termine ovviamente!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
|