Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2012, 20:02   #3
sergio mezzadri
Avannotto
 
L'avatar di sergio mezzadri
 
Registrato: Aug 2011
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wink

Ciao Paolaborghi 76, sono sergio. Ottima cosa direi, questa deposizione. Dovresti dare indicazioni sull'acquaterrario e sulle t° dell'acqua (t° ambiente immagino). La cosa migliore che puoi fare è spostare gli adulti e lasciare che le uova si schiudano lì dove sono state deposte. Dopo quando le larvette saranno attive puoi, con grande precauzione, catturarle e spostarle in una vasca ad hoc con vegetazione libera tipo Ceratophillum e fondo nudo. In questo modo sia l'alimentazione sia la pulizia (sifonare con molta precauzione con un tubicino di areatore attaccato a una grossa siringa) saranno più semplici. Come cibo: naupli di artemia, daphnie e ciclops, larve di chironomus surgelate, enchitrei, lombrichini. Più vivo dai meglio è ma anche dei buoni surgelati possono andare. Se le larve sono tante dividile in più vasche in modo da farle crescere bene ed evitare il cannibalismo. Altro non c'è. Dimenticavo: stesse condizioni di t° della vasca di schiusa. Dovrebbe filare tutto liscio. Può essere che i neometamorfosati preferiscano rimanere un po' in un terrarietto umido appena dopo la metamorfosi. In acqua sono più semplici da nutrire.Ciao
sergio mezzadri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10032 seconds with 13 queries