Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2012, 18:56   #8
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inoltre in assenza di un flusso costante di acqua che porta ossigeno ai ceppi di base aerobica, si ha una comparsa di batteri detti anaerobi facoltativi che si comportano da eterotrofi, cioè non sono capaci di trarre nutrimento da ioni normalmente disciolti, ma necessitano di una fonte di carbonio organico come tutti gli animali. Tale fonte è costituita dal glucosio. Il processo da vita ad una denitrazione ed il prodotto di tale processo è la scissione di No3 in azoto. Tutto questo solo quando l'ossigeno contenuto nella piccola porzione di acqua che resta in ristagno dentro i materiali lo permette. Nel momento in cui viene ripristinata la giusta proporzione di ossigeno perchè la po,pa viene accesa tutti questi batteri devono nuovamente dar vita a colonie nuove lasciandosi dietro fanghi di accumulo.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09227 seconds with 13 queries