Saluti e auguri a tutti,
sono passati circa 6 mesi e ho voluto riaggiornare questo post per condividere i progressi fatti
Tutte le colture sono state spostate indoor e ne ho fatte 3 nuove outdoor che in questo periodo invernale mi servono piu che altro da riserva di acqua salata.
Dopo alcune prove,con diverse combinazioni di organismi,mi sono stabilizzato nella coltura che vi illustro ora, e ne ho fatto 4 repliche.
Ad oggi circa 4 mesi dopo l'avvio,una sola ha avuto bisogno del vuoto sanitario perchè iniziava a produrre meno.
Ho proceduto in questa maniera:
Materiali:
- Due o più vaschette 10- 20 lt
- Lampada T5 13 W 6400 °K da ferramenta
- Aereatore 150 lt h (molto sottodimensionato)
- Setaccio 90 micron copepodi ,setaccio per nauplii artemia e setaccio per adulti,
- Inserita acqua salata fino a riempire metà vaschetta
- Aggiunti 500 ml di coltura algale matura
- Inseriti starter
- da 3 a 5 gg di pausa
- aggiunti i restanti 10 lt di acqua salata e altri 100- 500 ml di alga
- da 3 a 5 gg di pausa
- inizio alimentazione con lieviti,mangime sbriciolato,ematococco etc..
- al 10°- 15° giorno procedo con le raccolte
Gli accorgimenti presi sono i seguenti,spero di non dimenticarne:
per mantenere l'acqua verde,metto nella coltura nauplii di artemia (ebbene si,avete capito bene,aspettate a bastonarmi moralmente,vi giuro che funziona) per una vaschetta di 15 lt metto a schiudere generalmente neanche mezzo grammo e lo inserisco al momento di inserire gli starter(senza cisti e ben risciaquate).
Queste aiutano anche a bilanciare un eccesso di flagellati e\o comunque di roba troppo piccola
Troppe artemie fanno diminuire notevolmente gli altri occupanti,ma è sufficiente aggiungerne comunque un buon numero e pescare quelle in eccesso utilizzandole per nutrire gli animali (io le somministro cosi arricchite sia agli avannotti che alla vasca principale)
Troppi rotiferi consumano tutta l'alga e alla fine portano al crash, soluzione: pescata con maglia 90 micron,aggiunta alga,aggiunta di copepodi adulti possibilmente con uova,aggiunta artemie
In un modo o nell'altro tutti gli sbilanciamenti vengono corretti principalmente con pescate piu o meno selettive (a seconda di cosa si vuole ridurre\o distribuire alle larve) le colture vengono poi nutrite in modo da favorire l'organismo che più ci interessa
Sembra molto più laborioso a leggerlo che a farlo anche perche in poco tempo si fà l'occhio all'andamento delle colture che ci lascia comunque sempre quei 4-5 giorni per agire prima che i danni siano evidenti
tento di inserire qualche video ripreso poco fà,le colture in questo momento sono in fase di recupero per le pescate recenti.calcolate il doppio di animali in una coltura pronta alla raccolta
Spero di essere stato più o meno chiaro,sicuramente ho dimenticato diverse cose,aspetto eventuali domande per aggiungerle al post
http://www.youtube.com/watch?v=UB0mp...ature=youtu.be
questo è il primo,principalmente rotiferi vari e copepodi harpaticoidi...il secondo appena ho un attimo per caricarlo su you tube
http://www.youtube.com/watch?v=OaJVB...-FE33ojCpUJtV6
eccolo qui
Saluti a tutti
nicola