Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2012, 17:51   #5
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Cittā: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Etā : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in generale i batteri muoiono quando vengono a loro mancare alcuni fattori importanti per la sopravvivenza che siano chimico fisici o di mancanza di metaboliti a loro necessari.
Nel filtro se rimane spento a lungo succede che viene a mancare l'ossigeno.
Alcuni batteri presenti nel fango del filtro sono in grado di modificare il loro metabolismo da aerobio ad anaerobio e generano composti tossici quali i solfuri digerendo tutti quei microorganismi che muoiono in assenza di ossigeno. Quando la pompa riparte questi rifiuti entrano in vasca...
I batteri nel filtro cominciano a morire quando vengono a mancare i nutrimenti e quando le scorie da loro stessi prodotti sono letali anche a loro...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08594 seconds with 13 queries