se spegni il filtro non hai più il flusso d'acqua che porta i nutrimenti e l'ossigeno ai batteri
questo flusso, unito alla porosità del substrato filtrante (cannolicchi o lapillo che siano), fa si che nel filtro si instauri una nutrita colonia batterica nitrificante adatta a smaltire il carico organico
infatti vasche sprovviste di questa "colonia ottimizzata" che si affidano alle sole piante e ai batteri che si instaurano in altre zone della vasca (arredi, fondo, ecc..) hanno una concezione di gestione differente dagli acquari classici, soprattutto sotto il profilo della popolazione (estremamente sottopopolati)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
|