1)Se la vasca è attiva da settembre puoi star sicura che il picco dei nitriti ci sia già stato.
|
Quote:
|
le piante appunto ci sono e credo che siano parte integrante del problema: I PESCI BOCCHEGGIANO SPECIE DI NOTTE!!!!
|
non credo che sia per la CO2 prodotta da poche piante la notte che i pesci boccheggiano, il problema sarà un altro.
Hai circa 50l. netti e dentro 6 platy, 4 corydoras e 2 ancistrus, + vari avannotti. Quanto cibo dai?
|
Quote:
|
No3 0
no2 0
gh +21°d
kh 20 °
6.8 ph
|
Con questi valori io userei solo acqua di rubinetto, per i poecilidi, anche se il ph mi sembra un pò bassino, però, vabbè, magari è per l'imprecisione delle striscette
Le cause dei nitrati alti possono essere queste: o la vasca è sovraffollata, o dai troppo cibo, o i cambi d'acqua non sono regolari (i nitrati sono il risultato della trasformazione dei nitriti ad opera del filtro).
|
Quote:
|
4) infezione: la cura la sto facendo sotto consiglio di due negozianti a causa di un infezione che causa atrofie, come avevo cercato di spiegare, prima si atrofizza la dorsale e poi la caudale e successivamente non salgono e non mangiano, fino a morire in circa 10 giorni; fino ad ora, in un mese circa ne sono morti tre e uno sta male.
prima cura sbagliata e fallita finita il 26 dicembre
seconda cura in atto.
|
La diagnosi di quale malattia possano aver avuto i tuoi pesci non si fa così ad occhio, sono talmente tante le patologie dei pesci (e spesso i sintomi si somigliano) che è molto difficile stabilire che malattia è in corso in vasca, a meno che non si faccia l'analisi al microscopio. Questo per dirti che i tuoi pesci possono aver avuto qualche malattia scatenata dalle condizioni ambientali (di stress o di nitriti alti), ma prima di ricorrere a farmaci, forse è il caso di ripristinare un ambiente ottimale, ossia prima di tutto igienicamente buono.
Tieni anche conto di una cosa: i poecilidi sono pesci dalla salute molto cagionevole, si ammalano davvero per poco, soprattutto quelli acquistati in negozio. A parte loro, i cory e gli ancistrus stanno bene?
|
Quote:
|
dopo la prima cura ho fatto un cambio importante di h2o, come da istruzioni, e siccome che mi hanno informato che il filtro e la flora batterica ne sarebbero risultati inttacati allora ho aggiunto batteri.
Cosa che tu miranda ora mi hai detto di non fare :(
|
no, aspetta, forse mi sono spiegata male e non sapevo della cura precedente. Volevo dire questo: secondo me, a regime, quando si fanno i cambi d'acqua, aggiungere i batteri non serve; siccome l'avevo letto nel tuo profilo ho pensato che tu ogni volta che fai un cambio d'acqua aggiungi i batteri, cosa che non è dannosa, ma semplicemente non serve.
E' ovvio che se hai fatto qualche cura con qualche farmaco potente hai decimato le colonie batteriche, in questo caso potrebbe esserci un'alta concentrazione di ammoniaca che è tossica
Ti suggerisco di leggere qui
http://www.acquaportal.it/articoli/d...TRODUZIONE.asp
al paragrafo PARAMETRI CHIMICI IMPORTANTI ci sono delle considerazioni molto utili
Infine dici
|
Quote:
|
e specialmente come faccio a cambiare acqua se sto somministrando la medicina?
|
allora, potrà sembrarti azzardato, ma io stopperei la cura, farei un bel cambio d'acqua con sola acqua di rubinetto (con le dovute cautele per non provocare shock ai pesci dato che i valori sono diversi), controllerei costantemente i valori (soprattutto i nitriti) e, nel dubbio (dato che forse la cura precedente ha distrutto i batteri), aggiungerei il flaconcino coi batteri. Però, devi decidere tu cosa vuoi fare, questo che ti sto dicendo io è piuttosto drastico.