Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2012, 16:51   #17
MaryWild
Protozoo
 
Registrato: Nov 2011
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora le cose diventano difficili.... rispondo a tutte e due, Miranda e Blackstar:

1) le piante e l'acqua:
L'acquario è attivo da settembre quindi direi che il picco ci sia gia stato... no?
le piante appunto ci sono e credo che siano parte integrante del problema: I PESCI BOCCHEGGIANO SPECIE DI NOTTE!!!!
il bocchettone è sempre sul pelo, a volte metto il tubino che immette aria in quella specie di rastrelliera forata.. accessorio strano, non so il nome tecnico, ma serve a fare piu bolle...
Sono in situazione critica da tre giorni, ma si nota molto solo quando spengo le luci!

2) i valori e l'acqua:
ivalori del rubinetto sono testati da me a striscie:
No3 0
no2 0
gh +21°d
kh 20 °
6.8 ph

io taglio con l'osmotica del negoziante che costa 20 cent al lt, e la sua usata perchè è gia decantata e a temperatura piu alta quando la orto a casa, per altro non me la fa pagare.

i valori miei ad oggi sono nel post precedente.

3) pesci: gli avannotti hanno tre e sei settimane.. credo che il disagio sarebbe avvenuto prima, o sbaglio??
ho un faunabox ma non ho altri riscaldatori....

4) infezione: la cura la sto facendo sotto consiglio di due negozianti a causa di un infezione che causa atrofie, come avevo cercato di spiegare, prima si atrofizza la dorsale e poi la caudale e successivamente non salgono e non mangiano, fino a morire in circa 10 giorni; fino ad ora, in un mese circa ne sono morti tre e uno sta male.
prima cura sbagliata e fallita finita il 26 dicembre
seconda cura in atto.

5) idee: vi esplico una mia idea forse assurda forse no, ditemi se secondo voi è probabile:
dopo la prima cura ho fatto un cambio importante di h2o, come da istruzioni, e siccome che mi hanno informato che il filtro e la flora batterica ne sarebbero risultati inttacati allora ho aggiunto batteri.
Cosa che tu miranda ora mi hai detto di non fare :(
Se facciamo due calcoli oggi, tre gennaio, sono passati circa otto giorni:
potrebbe essere in atto una specie di nuovo picco di no2 e no3 (anche se nitriti assenti) dovuto alla parziale distruzione e riformazione dei batteri?????
ma pperchè non ci snono nititi??
e specialmente come faccio a cambiare acqua se sto somministrando la medicina?
infine non sono convinta, in tutta la mia ignoranza, che non sia principalmente un problema di ossigeno!!!
non ci capisco ppiu nulla.... scusate se son stata prolissa , ho cercato di spiegarmi!!
MaryWild non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 2,13042 seconds with 13 queries